DESKTOP TELEMATICO

In questa sezione sono presenti tutte le informazioni di dettaglio relative all’utilizzo dell’applicazione "Desktop Telematico", distribuita dall’Agenzia delle Entrate per consentire la predisposizione dei file che contengono i documenti da presentare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

Cosa è il "Desktop Telematico"

Il "Desktop Telematico" è una sorta di contenitore deputato ad accogliere al suo interno le varie applicazioni messe gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate ed installate dall’utente sulla propria postazione di lavoro. Tale "contenitore" consente, pertanto, di gestire, con un’unica interfaccia comune, tutte le applicazioni rese disponibili agli utenti.

Come si configura il "Desktop Telematico"

Nell’ambito del "Desktop Telematico" è stata predisposta la gestione della "Multi-utenza". In particolare, per ogni utente, viene creata un’area di lavoro distinta così che ciascuna applicazione installata all’interno del "Desktop" può usufruire di tale opzione. L’accesso ad un’area di lavoro specifica viene gestito mediante l’inserimento di un "identificativo utente" e di una "password" liberamente scelti dall’utente in fase di primo accesso.

Come effettuare il primo accesso al "Desktop Telematico"

Pertanto in fase di attivazione dell’applicazione "Desktop Telematico" viene presentata una finestra di "Login" che consente di inserire un nuovo utente specificando i seguenti dati:

Come installare le applicazioni nel "Desktop Telematico"

A seguito della prima attivazione l’applicazione "Desktop Telematico" è priva di contenuti. Pertanto è necessario procedere con l’installazione delle applicazioni di proprio interesse mediante l’utilizzo della funzionalità "Installa nuovo software" presente all’interno del menù "Help" dell’applicazione.

Come effettuare gli accessi successivi al "Desktop Telematico"

Una volta configurato il primo accesso all’applicazione "Desktop Telematico", ad ogni attivazione successiva l’applicazione provvede a verificare relativamente alle applicazioni in esso installate, la presenza di eventuali aggiornamenti.
In caso di presenza di variazioni software, pertanto, verrà effettuato automaticamente il «download» degli eventuali aggiornamenti e l’installazione degli stessi. Al termine sarà effettuato il riavvio dell’applicazione stessa.

Al termine della fase di verifica di eventuali aggiornamenti viene evidenziata la finestra di "Login" mediante la quale è possibile effettuare l’accesso alle funzionalità dell’applicazione stessa. La finestra di "Login" permette di effettuare le seguenti operazioni: